LeMur

LeMur incontra Marco Landi

Il giorno 9 novembre 2022 l’AD Mario Dorighelli e il Direttore Thomas Klotz hanno partecipato a un incontro con Marco Landi, già presidente di Apple Inc. nel 1997-1998.

 

Marco Landi iniziò la Sua straordinaria carriera in Texas Instruments come semplice ingegnere, fino a diventare Presidente della Divisione europea di Apple Inc. e successivamente CEO nel biennio 1997-1998. In questa posizione, Marco Landi ebbe un ruolo fondamentale per il ritorno di Steve Jobs nell’Azienda di Cupertino. Il manager toscano ancora oggi si occupa di ricerca e sviluppo delle tecnologie in qualità di investitore e partecipando a forum e conferenze.

 

Nel corso dell’incontro, organizzato da Confindustria Trento, Marco Landi ha ripercorso la sua incredibile esperienza professionale e ha parlato del ruolo attuale dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro e delle prospettive future.

Marco Landi si è complimentato del fatto che il Trentino possa ospitare Aziende come LeMur Srl, che hanno la capacità di collaborare con multinazionali del calibro di Apple Inc. e sono in grado di soddisfare le esigenze tecnologiche, progettuali e organizzative di società di queste dimensioni.

 

Leggi l’articolo completo >

Pubblicato
Categorie: News Taggato

Federmanager in visita presso LeMur

Il giorno 14 ottobre LeMur ha accolto una delegazione di Federmanager presso la propria Sede di Ala.

 

Nel corso della visita, il Direttore Thomas Klotz e l’AD Mario Dorighelli hanno presentato agli ospiti il business tradizionale dell’Azienda e le più recenti innovazioni riguardanti il filato siliconico muriel ®.

 

Dopo una breve presentazione in cui è stato raccontato il percorso che ha portato alla nascita di muriel ®, gli ospiti hanno avuto la possibilità di visionare gli impianti produttivi tradizionali di spiralatura nonché i moderni impianti di filatura del silicone.

 

Al termine della visita gli ospiti si sono dichiarati positivamente colpiti da una Azienda che ha fatto di innovazione, sostenibilità, curiosità e flessibilità le sue parole d’ordine, auspicando che il modello LeMur sia da esempio anche per giovani manager e imprenditori del territorio.

Pubblicato
Categorie: News Taggato

Techtextil 2022

Vogliamo ringraziarvi per aver visitato il nostro stand alla Techtextil 2022 di Francoforte. La fiera è stata un grande successo grazie alla vostra partecipazione nel condividere idee e progetti permettendoci di proporvi soluzioni innovative.  Il nostro team sta attualmente rispondendo a tutte le richieste, nel caso in cui non riceviate alcuna email vi preghiamo di contattarci a info@lemur-italy.com.

I pionieri del filo siliconico

Dallo stabilimento di LeMur esce un prodotto unico al mondo. Due i settori principali dell’azienda:

accanto ai filati in silicone, anche la produzione di filati elastici per calzifici.

Dall’eleganza della seta all’unicità del filato di silicone

Abbiamo voluto rendere omaggio al nostro territorio, partendo dalla lavorazione della seta in tempi antichi fino all’innovazione del silicone. Lo raccontiamo in questo cortometraggio che ripercorre la storia della nostra comunità, della sua gente e delle sue ambizioni.

Oggi si parla tanto di sostenibilità, quanto viene effettivamente implementato resta aperto. Da parte nostra, sin dall’inizio dell’azienda, la sostenibilità è stata già presa in considerazione con ogni investimento; Le luci della macchina sono controllate individualmente e automaticamente e dotate della più recente tecnologia LED; Controllo ad inverter per ottimizzare i cicli di lavorazione in termini di consumo energetico; Materiale di imballaggio riutilizzabile come tubetti in ABS con segnatitoli abbinati in vari colori, vendita dei nostri cascami di filato a settori industriali che valorizzano questi materiali in lavorazioni successive e non infine l’utilizzo della sola “energia idroelettrica verde” del nostro territorio. Questi sono solo alcuni passaggi che fanno parte della nostra politica aziendale e che sono stati fatti negli anni.

 

Con lo sviluppo del filato di silicone muriel ®  ignifugo, biocompatibile, ad alte prestazioni e sottilissimo, il nostro modo di lavorare è cambiato: la base clienti si è ampliata, gli sviluppi si sono spostati nella direzione di nuovi campi di applicazione e le esigenze sono cambiate . Tutto questo ci ha ispirato a sviluppare un nuovo modo di comunicare per rispondere in modo chiaro e immediato a tutte le vostre esigenze. Per questo la nostra offerta è stata presentata in due sezioni specifiche del nuovo sito: una per Muriel e una per LeMur Moda. Vogliamo spiegare e ascoltare, per poi creare prodotti innovativi che consentano a voi, ai nostri clienti, di affrontare le sfide attuali e future e per rimanere competitivi nei vostri mercati.

 

Negli ultimi anni il potenziale di Muriel, grazie al proprio know-how interno, ci ha permesso di trovare nuove applicazioni in settori noti e acquisizione settori nuovi con un interesse sempre crescente da parte del mercato.
Da menzionare qui i tessuti e nastri altamente elastica con muriel ®-ts nell’area dei DPI, come per la polizia, l’esercito e i vigili del fuoco. muriel ®-grip viene utilizzato come materiale adesivo sulla superficie di nastri e tessuti a maglia. muriel ®-ray per tutte le applicazioni esterne dove i raggi solari (raggi UV) limitano la durata dei tessuti elastici.

I suddetti campi di applicazione sono stati ampliati e grazie alla collaborazione con i nostri clienti siamo in grado di sviluppare costantemente nuovi prodotti e portarli sul mercato.
Da questa serie di nuovi prodotti, vorremmo introdurre muriel ®MF , un filato di silicone unico con proprietà ferromagnetiche. Anche per noi si tratta di nuove proprietà che vorremmo presentare ad una vasta gamma di clienti per trovare possibili applicazioni. Il filato è altamente elastico, ha un’elevata resistenza alla fiamma, non è conduttivo ma, questa è la sua particolarità, è attratto da un magnete.

 

Breve video di YouTube (dove puoi vedere come il filo e la bobina vengono attratti dal magnete).
Le idee applicative sono ancora in una fase iniziale, vediamo possibilità nella tecnologia dei sensori e probabilmente anche come sostituto dei sistemi di chiusura.

Pubblicato
Categorie: News Taggato

L’Adige – Gente d’Impresa

In un articolo sul quotidiano locale “L’Adige”, l’AD di LeMur Mario Dorighelli parla dell’attività dell’Azienda, dell’innovativo filato siliconico muriel ® e delle prospettive di mercato future.

6° Congresso Scientifico Nazionale Food Contact Expert

Il 21/06/2017, in occasione del 6° Congresso Scientifico Nazionale Food Contact Expert a Forte dei Marmi, la dott.ssa Marinella Vitulli, Direttrice del Food Contact Center, ha presentato a una platea di esperti del settore muriel®-food, l’innovativo filato siliconico per uso alimentare. La dott.ssa Vitulli ha condotto uno studio scientifico comparativo dal quale è emersa la superiorità di muriel®-food, dal punto di vista della sicurezza alimentare, rispetto ai tradizionali prodotti elastici in gomma naturale.

Future Textile Awards 2017 – ViaCialdini

La rivista ViaCialdini parla di LeMur e del premio “future textile awards 2017” assegnato all’innovativo filato elastico ad uso alimentare muriel  ®-food .

Future Textile Awards 2017 – LaSpola

Siamo lieti di informarVi che, nell’ambito della Fiera Techtextil 2017 di Francoforte, a LeMur Srl è stato assegnato il premio “future textile awards 2017” nella categoria “Best product – Packaging Textiles“, per l’innovativo filato elastico ad uso alimentare muriel  ®-food .

Prtecipazione al TECHTEXTIL 2017

Cari visitatori,

LeMur Srl ha partecipato con successo e grande seguito all’edizione 2017 della fiera Techtextil di Francoforte. Ringraziamo tutti gli operatori che ci hanno fatto visita al nostro Stand presso l’Area “Italy at Techtextil 2017”. Il nostro Team è già al lavoro per rispondere alle numerose richieste ricevute: se non riceverete nessuna informazione a breve scrivete all’indirizzo e-mail info@lemur-italy.com.