Nella giornata di mercoledì 22 marzo 2023 LeMur Srl ha partecipato, in qualità di relatore, all’inaugurazione del progetto “Rovereto – Città a Impatto Positivo”, patrocinato da PMG Italia, società di benefit che si occupa di realizzare progetti rivolti a favorire l’equità sociale, l’attenzione al bene comune, la presa di responsabilità verso le tematiche della sostenibilità.
In particolare, il progetto “Rovereto – Città a Impatto Positivo” nasce per supportare la nascita e la gestione di progetti e servizi di utilità sociale, grazie alla costruzione di una solida rete tra società, enti e persone che decidono di lavorare insieme con un unico obiettivo comune: il miglioramento di vita di tutti i cittadini, in particolare di quelli più fragili.
Tra le azioni da realizzare il progetto prevede, tra le altre, la riqualificazione di aree verdi cittadine, la consegna di un veicolo attrezzato alla Cooperativa sociale “Il Ponte” e l’installazione di un defibrillatore presso il liceo F.Filzi di Rovereto.
Da sempre LeMur Srl si ispira a valori e politiche a impatto positivo sulla comunità: fin dal principio della propria attività l’Azienda ha fatto di sinergia con il territorio, collaborazione con le istituzioni locali e rispetto dell’ambiente, i suoi punti di forza.
In un’ottica di tutela del territorio, ogni investimento della nostra Azienda ha avuto come punto focale la sostenibilità: dall’utilizzo di luci a LED controllate individualmente, alla scelta di materiali di imballaggio riutilizzabile, sino alla vendita degli scarti di produzione a settori industriali che valorizzano questi materiali in lavorazioni successive. Non da ultimo, la scelta di utilizzare solo “energia idroelettrica verde” e di installare un impianto fotovoltaico.
LeMur Srl utilizza un approccio omogeneo per tutti i suoi collaboratori senza discriminazioni di genere, religione e nazionalità e si impegna a garantire un ambiente di lavoro salubre e confortevole. Inoltre, in questi anni difficili per le famiglie, LeMur ha attivato ulteriori politiche di welfare aziendale con l’impegno di ridurre l’impatto negativo dei recenti fenomeni di portata globale nei confronti dei propri dipendenti e dei loro familiari.
La passione di LeMur è mossa dalla particolare storia del nostro territorio, la Vallagarina, una comunità che si è distinta e resa famosa in Europa per la lavorazione della seta dal tardo Rinascimento fino all’avvento dei filati moderni.
La partecipazione al progetto “Rovereto – città a impatto positivo” vuole essere un mezzo per consolidare ulteriormente in nostro legame con la comunità e contribuire al benessere dei suoi abitanti.